La Pisaniana
Non chi comincia ma quel che persevera ( Motto nave Amerigo Vespucci )
Pisaniana undicesimo anno a 422 trasmissioni
Nell’ambito dell’Università di Pisa nacque nel 1990 da un gruppo di studenti di varie facoltà il Circolo Culturale Filippo Mazzei con stella polare del sodalizio un modello di società democratica basato sui principi liberali nelle istituzioni e nell’economia che Mazzei contribuì a sviluppare al di là e di qual dell'Atlantico
Partendo dalla espressione socratica conosci te stesso il Circolo Mazzei negli anni ha svolto un’importante ruolo di raccordo e di confronto costante tra mondo della ricerca, delle istituzioni e della economia della politica e dell’associazionismo con ulteriore particolare riguardo alla tutela e valorizzazione del patrimonio artistico.
Nel 2014 nasce dal Presidente Massimo Balzi e dalla vice Teresa Sichetti un progetto innovativo condiviso con i soci del sodalizio e la tv 50 Canale per rendere più conosciuta attività eventi ed idee portate avanti dal sodalizio volto a coinvolgere attraverso la televisione e la conduzione della giornalista Carlotta Romualdi più cittadini di quelli incontrati alle iniziative promosse creando la trasmissione televisiva la Pisaniana. Al centro il confronto delle idee in talk show organizzati nei territori della regione su temi come l’economia, la politica, l’agronomia, l’arte, la filosofia, la storia, la salute ed il benessere coniugati alla promozione del “food oil & vine” tanto cari al Mazzei che ne fu esportatore nelle sue esperienze londinesi e virginiane.
Nasce così dal 2014, nel giardino di villa Theresa in via La Foglia a Pisa la Pisaniana simbolo la statuetta dell’eroina di Pisa, Kinzica de Sismondi aspirando però da subito a diventare trasmissione di respiro regionale incontrando i territori uscendo dagli studi di 50 Canale dal 2016 con racconto di fatti ed eventi toscani anche fuori regione con momenti aggregativi post trasmissione.
Nel 2025 ad undici anni di vita nel la coproduzione Circolo Filippo Mazzei e 50 Canale della Pisaniana 2024 si può dire come ormai, a ben 422 trasmissioni realizzate registrate in ben 249 location diverse in 81 comuni toscani ospitando ben 1860 ospiti alcuni anche più volte ospiti assidui e graditi del nostro salotto, sia format di riferimento toscano della cultura e della conoscenza della vita della regione Toscana forti di una share auditel consolidato di decine di migliaia di spettatori al mese si ripresenta con nuova veste grafica e nuove idee per il prossimo futuro.